
Trattato del Quirinale: seconda riunione del Comitato di cooperazione frontaliera
L'Autorità di gestione del programma ALCOTRA era presente a Nizza il 7 febbraio 2025 per la seconda riunione del Comitato di cooperazione frontaliera organizzata nell'ambito del Trattato del Quirinale.
L'incontro, tenutosi al Palais Masséna, è stato presieduto dai ministri degli Esteri dei due Paesi, Jean-Noël BARROT e Antonio TAJANI, accompagnati dal ministro dei Trasporti francese, Philippe TABAROT. Il sindaco di Nizza, Christian ESTROSI, ha organizzato e ospitato l'evento. All'incontro hanno partecipato anche tutti i membri del Comitato di sorveglianza del programma ALCOTRA.
Sophie BLACHERE, Consigliere della Regione AUVERGNE-RHONE-ALPES, ha sottolineato l'importanza dei finanziamenti di ALCOTRA nel sostenere le iniziative locali e regionali che promuovono l'integrazione tra i territori francesi e italiani. Ha ricordato il ruolo essenziale del programma nella realizzazione di progetti concreti al servizio degli abitanti di entrambi i Paesi come: Concert Eaux OPERA, Alcotraité, Prosatif-GO, TL2C. In particolare, l'Assessore ha sottolineato che il programma ALCOTRA, attraverso i suoi bandi sulla governance (ISO1), mira a rimuovere gli ostacoli transfrontalieri e a rispondere così a una delle principali sfide del Trattato del Quirinale.
Gli argomenti discussihanno riguardato questi 5 temi: mobilità transfrontaliera, ambiente, istruzione, salute e governance.
Nel corso di tutta la riunione sono stati presentati e messi in evidenza i progetti finanziati nell'ambito del programma ALCOTRA.
Il sindaco Christian ESTROSI si è inoltre offerto di ospitare a Nizza il segretariato del Comitato di cooperazione frontaliera previsto dal Trattato del Quirinale.